Happening & places

EVENTI

Gli eventi di maggiore interesse per la città di Pistoia sono i seguenti:
− attività del “luglio pistoiese” che per tutto il mese di luglio vedono la città protagonista
di eventi musicali di importanza nazionale ( festival blues) mercato diurno e notturno di
artigianato vario in tutto il centro storico ( per la durata del festival blues) manifestazione
folkloristiche ( sfilate in costume), giochi storici ( la giostra dell’orso), concerti di musica
classica ed operistica, sfilate di moda.
− Festa di San Bartolomeo, celebrata ogni anno il 24 agosto con la partecipazione del centro
storico ed in particolare della pittoresca zona adiacente alla chiesa di San Bartolomeo in
Pantano ( in cui si celebra il rito della unzione per proteggere dagli infortuni) che viene
adibita a mercato di giochi e dolciumi per festeggiare il Santo protettore dei bambini.
− Apertura notturna dei negozi del centro storico e mercato di prodotti artigianali nelle
più caratteristiche vie del centro tutti i giovedì dei mesi di giugno e luglio, in aggiunta ai
normali mercati del sabato mattina e del mercoledì mattina nella piazza del Duomo e nella
Piazza dello Spirito Santo.
− Nella frazione di Pistoia di Badia a Pacciana, ogni anno, per una settimana nel mese di
settembre, viene tenuta la storica festa in costume mediovale, che si svolge nel pittoresco
comprensorio dell’abbazia ed include mostre d’arte, concerti di musica classica ed operistica,
sfilate in costume, ed ogni sera, nell’ampia area attinente l’abbazia, attività di ristorazione
con prodotti tipici toscani.
− Nella provincia di Pistoia, nei vicini comuni di Agliana e Quarrata si tengono
rispettivamente nel mese di giugno e nel mese di settembre manifestazione per la durata
di tutto il mese, con mostre d’arte, spettacoli teatrali, concerti, sfilate di moda, attività
folkloristiche ed eventi gastronomici aperti al pubblico.
− A Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, ogni anno si tiene nel mese di marzo la
manifestazione denominata “cioccolosità” con eventi, mostre e degustazione incentrate
sul cioccolato; la provincia di Pistoia è infatti rinomata per la presenza di due produttori
artigianali di cioccolato, vincitori di premi nazionali (Slitti a Monsummano Terme e
Catinari ad Agliana)
− Per gli appassionati, si segnalano eventi sportivi di grande richiamo: la competizione
ciclistica Prato – Abetone (ogni anno nel mese di luglio) , la competizione podistica Pistoia-
Abetone, il rally di Pistoia 8 aprile ed il rally internazionale degli Abeti e dell’Abetone (sulla
montagna pistoiese).

LUOGHI

Tra i luoghi di maggiore interesse nella città di Pistoia e nell’ambito della sua Provincia si segnalano
i seguenti:
− museo civico : posto nel palazzo comunale in Piazza del Duomo, ospita numerose opere
di pittura fiorentina e pistoiese dal XIII al XV sec. E dal XVII al XVIII sec. , la collezione
Puccini, il centro dedicato all’architetto pistoiese di fama internazionale Giovanni
Michelucci.
− Museo Rospigliosi, posto nello storico palazzl di Ripa del sale, conserva una ricca
collezione di opere d’arte, mobili e suppellettili del XVII sec.
− Museo capitolare, posto nell’antico palazzo dei Vescovi in Piazza Duomo, ospita, tra l’altro
una importante raccolta di arredi sacri .
− Museo Marino Marini, dedicato interamente alle opere ed alla vita del famoso artista
pistoiese
− fondazione Jorio Vivarelli, collocata nelle immediate vicinanze di Pistoia, (loc. Arcigliano),
è dotata una fototeca e di una biblioteca contabili previa prenotazione
− Pistoia sotterranea: è un complesso progetto culturale e storico che comprende musei,

biblioteche, archivio e visite guidate ai luoghi sotterranei della città.